+ Transkribus-supporto per DIGITENS

Transkribus ora aiuta a sviluppare un'enciclopedia digitale, contenente articoli riguardanti la socievolezza durante l'età dell'illuminismo britannico. Questo dovrebbe essere realizzato nell'ambito del progetto H2020 DIGITENS coordinato dall'Università della Bretagna Occidentale (UBO) a Brest, Francia, che dà ai giovani studiosi la possibilità di familiarizzare con i nuovi strumenti digitali di ricerca umanistica e con il lavoro negli archivi. Allo stesso tempo il progetto dà loro l'opportunità di trascorrere del tempo all'estero e quindi sostiene la mobilità.

Per il progetto DIGITENS, è importante avere un flusso di lavoro standardizzato per lavorare in modo efficiente. È qui che entra in gioco Transkribus. Il nostro software rende possibile coprire l'intero flusso di lavoro dalla scansione con l'ScanTent e l'applicazione DocScan fino alla cooperazione internazionale nell'uso di modelli di riconoscimento del testo scritto a mano. In questo modo Transkribus può dare al progetto l'infrastruttura necessaria.

Per dare agli studiosi una visione del lavoro con Transkribus, abbiamo organizzato un workshop a Brest presso l'UBO il 22e di maggio.

Per maggiori informazioni sul progetto, visitate il sito web di DIGITENS: https://www.univ-brest.fr/digitens/

Il progetto è coordinato dal GIS Sociabilità e il laboratorio di ricerca HCTI. L'enciclopedia DIGITENS sarà presto disponibile online al seguente indirizzo: https://www.digitens.org/en

http://www.digitens.fr/1/accueil

CONDIVIDI QUESTO ARTICOLO

Post recenti

19 settembre 2023
Transkribus
Siamo entusiasti di annunciare la versione di settembre 2023 dell'applicazione web di Transkribus. Dopo il successo del passaggio alla ...
30 agosto 2023
News, Transkribus
Oggi viene lanciata ufficialmente la nuova web app di Transkribus! Transkribus ha sempre lavorato per semplificare la digitazione e la trascrizione di ...
21 agosto 2023
Conferenza degli utenti Transkribus
La Transkribus User Conference 24 (15 e 16 febbraio 2024, Innsbruck) invita le parti interessate, gli utenti, gli studiosi e gli appassionati a esplorare ...