+ Incontra i partner del progetto READ - Florian Kleber

Abbiamo pensato che fosse giunto il momento di conoscere un po' meglio le persone che lavorano al progetto READ! Siamo armati di una lista di domande che faremo agli informatici, agli archivisti, agli storici e ai ricercatori che lavorano su READ nei prossimi mesi per scoprire di più sulle loro ricerche. Continuate a leggere per la nostra prima intervista...

Come ti chiami?

Florian Kleber

_mg_5881

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Dove lavori?

Laboratorio di visione artificiale, Università di Tecnologia di Vienna

Parlaci un po' del tuo background...

Sono uno scienziato senior presso il Computer Vision Lab. I miei interessi di ricerca riguardano le applicazioni dei beni culturali dell'analisi delle immagini dei documenti. Ho finito il mio dottorato nel 2014, dove ho lavorato sul preprocessing dell'analisi delle immagini di documenti di bassa qualità e scarsamente iscritti. Recentemente ho lavorato sull'acquisizione multispettrale di documenti antichi come parte di un progetto per elaborare e analizzare i Frammenti di sacramentario glagolitico sinaiticodue manoscritti slavi medievali che sono stati scoperti in un monastero in Egitto nel 1975. Nel mio tempo libero mi piace sciare, fare canottaggio e guardare le serie TV.

Qual è il tuo ruolo nel progetto READ?

Analisi del layout dei documenti, con particolare attenzione alla classificazione delle forme.

Cosa c'è in cima alla tua lista di cose da fare al momento?

Sto lavorando sulla classificazione dei moduli e mi sto preparando per ScriptNet, il programma READ di concorsi in riconoscimento del testo scritto a mano e analisi delle immagini dei documenti.

Cosa ti piace di più del lavoro su READ?

La sfida di lavorare con un gran numero di documenti diversi e l'interdisciplinarità del progetto.

Se potesse fare un altro lavoro per un solo giorno, quale sarebbe?

Pilota di elicottero 🙂

Cosa può vedere dalla finestra del suo ufficio? 

officeview

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Bella vista di Vienna! Grazie Florian! 

CONDIVIDI QUESTO ARTICOLO

Post recenti

24 maggio 2023
Transkribus
Transkribus è noto per la sua capacità di trascrivere e arricchire documenti scritti a mano, ma sapevate che potete anche ...
10 maggio 2023
Transkribus
Se siete nuovi a Transkribus, o all'apprendimento automatico in generale, allora probabilmente conoscete anche il termine "Ground ...
3 maggio 2023
Transkribus
Scorrendo l'elenco dei modelli di IA pubblici di Transkribus, si potrebbe pensare che la piattaforma possa ...