+ Venice Time Machine e READ - nuovo articolo sulla rivista Nature

Il numero della settimana scorsa di Natura ha portato un articolo affascinante sul lavoro di Macchina del tempo di Venezia progetto al Laboratorio di scienze umane digitali, Ecole Polytechnique Fédérale de Lausanne (EPFL). Questa iniziativa è uno dei partner del progetto READ e sta lavorando per digitalizzare, annotare e indicizzare un enorme cache di documenti di 1000 anni di storia veneziana.

L'articolo esplora la Venice Time Machine come una collaborazione su larga scala tra archivi, storici e studiosi di digital humanities che stanno applicando tecniche digitali per elaborare questi documenti - compresa la costruzione di un enorme scanner digitale che può digitalizzare immagini grandi fino a 4×7 metri! Inoltre fa luce su come la tecnologia Handwritten Text Recognition del progetto READ viene utilizzata per consentire l'elaborazione e la ricerca di testi scritti a mano. La Venice Time Machine spera di portarci indietro nel passato ricostruendo gli eventi e le reti di questa incantevole città.

Articolo: Abbott, Alison, "La 'macchina del tempo' che ricostruisce le reti sociali dell'antica Venezia", Natura, 14 giugno 2017

CONDIVIDI QUESTO ARTICOLO

Post recenti

19 settembre 2023
Transkribus
Siamo entusiasti di annunciare la versione di settembre 2023 dell'applicazione web di Transkribus. Dopo il successo del passaggio alla ...
30 agosto 2023
News, Transkribus
Oggi viene lanciata ufficialmente la nuova web app di Transkribus! Transkribus ha sempre lavorato per semplificare la digitazione e la trascrizione di ...
21 agosto 2023
Conferenza degli utenti Transkribus
La Transkribus User Conference 24 (15 e 16 febbraio 2024, Innsbruck) invita le parti interessate, gli utenti, gli studiosi e gli appassionati a esplorare ...