Creare trascrizioni può essere un lavoro noioso. Lo strumento informatico Transkribus può facilitare il processo dopo un po' di addestramento. In questo workshop digitale verranno dimostrate le basi del programma e saranno forniti alcuni esempi pratici. Verranno discusse le seguenti caratteristiche: come iniziare, a cosa servono tutti i pulsanti, come creare regioni di testo e Baseline, cosa è necessario per creare un modello. Questo workshop è stato organizzato attraverso un incontro Zoom. Il workshop è in inglese ed è tenuto da Annemieke Romein, un ricercatore post-dottorato alla Huygens ING e utente esperto di Transkribus.
- Introduzione al webinar 00:00–05:52
- Teoria OCR e HTR 05:53–28:33
- Come iniziare: registrazione e installazione 28:34–33:42
- Come caricare i file? 33:43–41:06
- Come funziona la versione desktop? 41:07–46:04
- Cosa sono tutti i pulsanti di Transkribus? 46:05–52:28
- Come eseguire un'analisi del layout (manuale e automatica) 52:29–1:11:04
- Come e dove trascrivere? 1:11:05–1:16:18
- Come collaborare con Transkribus? 1:16:19–1:24:28
- Cosa fare con abbreviazioni, corsivi e convenzioni? 1:24:29–1:31:52
- Come applicare OCR o un modello HTR? 1:31:53–1:45:43
- Come creare un modello? 1:45:44–1:58:28
- Come esportare da Transkribus? 1:58:29-2:2:01:03
- Come fare ricerche full-text o keyword spotting? 2:2:01:04-2:05:08
- Cos'è la READ-COOP? Da Johanna Walcher 2:05:11–2:20:00
- Domande e risposte 2:20:00-fine