Come usare la ScanTent e l'app DocScan

Come usare la ScanTent e l'app DocScan

ScanTent
ScanTent
Ultimo aggiornamento 2 anni fa
Informazioni su Transkribus

Transkribus è una soluzione completa per la digitalizzazione, il riconoscimento del testo tramite IA, la trascrizione e la ricerca di documenti storici. Scopri di più su Transkribus qui

Transkribus è una soluzione completa per la digitalizzazione, il riconoscimento del testo tramite IA, la trascrizione e la ricerca di documenti storici. Scopri di più su Transkribus qui

Sommario

Sommario

DocScan e ScanTent sono nuovi strumenti che ti aiutano a digitalizzare documenti e libri storici con il tuo smartphone. La ScanTent è una specie di tenda portatile che tiene lo smartphone in posizione sopra un documento. DocScan è un'applicazione mobile che aiuta a scattare immagini di alta qualità in modo efficiente. Gli utenti possono caricare le immagini da DocScan direttamente sulla piattaforma Transkribus per lavorare con la tecnologia del riconoscimento automatico del testo scritto a mano HTR.

Scarica l'app DocScan (solo per Android):

Visita il sito web per DocScan e la ScanTent:

Introduzione

DocScan e la ScanTent permettono di digitalizzare documenti e libri storici in qualità eccellente, senza uno specifico scanner di libri.

Puoi usare il tuo smartphone per scattare immagini di alta qualità di libri e documenti in modo veloce e affidabile. L'applicazione DocScan ha una 'modalità serie' che scatta una foto ogni volta che giri una pagina, lasciandoti con le mani libere per tenere e spostare i documenti.

Puoi modificare le tue immagini e caricarle direttamente sulla piattaforma Transkribus, dove puoi lavorare con la tecnologia del Riconoscimento del testo scritto a mano (HTR) tecnologia (per maggiori informazioni vedi Come trascrivere Documenti con Transkribus - Introduzione).

Lavorando con l'app DocScan e la ScanTent, ci vorranno circa 12-15 minuti per scansionare un libro di 300 pagine (=150 immagini). Quindi come regola generale puoi scattare più di 500 immagini in un'ora.

ScanTent

La ScanTent è un apparecchio portatile che tiene il tuo smartphone in posizione sopra un documento.

Le caratteristiche principali della ScanTent sono:

  • Ambiente fotografico professionale per scattare foto di alta qualità senza alcuna luce extra (tessuto di seta e nylon)
  • Luce a LED con alimentazione USB per l'illuminazione indiretta dei documenti (se necessario)
  • Tessuto di feltro nero alla base per uno sfondo standardizzato
  • Grande area di base in modo che gli utenti possano mettere le braccia all'interno della ScanTent per tenere aperti i documenti rilegati con entrambe le mani
  • Scansione di documenti di circa formato A3 o anche un po' più grande
  • Leggera (500 grammi) e pieghevole (entra in piccole valigie). La ScanTent sarà disponibile su mercato dalla fine del 2018.

Figura 1 La ScanTent

Se desideri ricevere maggiori informazioni una volta che la ScanTent sarà disponibile per l'acquisto o il noleggio, contatta: scantent@caa.tuwien.ac.at

DocScan

L'applicazione DocScan è stata sviluppata specificamente con il compito di digitalizzare libri e documenti d'archivio con uno smartphone. Attualmente è disponibile per i telefoni Android.

Le caratteristiche principali di DocScan sono:

  • Rilevamento veloce e affidabile di pagine del documento
  • 'Modalità singola' per scattare manualmente singole immagini
  • 'Modalità serie' per l'acquisizione automatica delle immagini (il movimento viene rilevato automaticamente)
  • Capacità di separare pagine
  • Caricamento diretto di documenti al Transkribus server

L'applicazione DocScan può essere scaricata gratuitamente dal negozio Google Play:

La ScanTent e l'app DocScan per archivi e biblioteche

ScanTent / DocScan sono eccellenti alternative ai soliti dispositivi di scansione dei libri negli archivi e nelle biblioteche.

I principali vantaggi sono:

  • Immagini di alta qualità - i moderni smartphone offrono un'eccellente qualità d'immagine ad alta risoluzione
  • Costo efficiente - sia per l'utente finale che per la biblioteca/archivio

Nessun supporto o costo di licenza

  • Nessun supporto per l'utente necessario dall'archivio o dalla biblioteca - gli utenti familiarizzeranno con l'applicazione DocScan da soli
  • Copyright friendly - gli utenti prendono e conservano le immagini sul proprio dispositivo, piuttosto che su quelli di proprietà di una biblioteca o di un archivio

Ulteriori vantaggi per il materiale di dominio pubblico: scansioni generate dall'utente

DocScan offre un'opzione per il "crowd-scanning", dove le immagini generate dagli utenti possono essere aggiunte al patrimonio digitale di una biblioteca o di un archivio.

Il workflow è il seguente:

  • Una biblioteca/archivio crea automaticamente un Codice QR con i principali metadati di un set di dati (firma, identificazione del set di dati, identificazione Transkribus), che viene visualizzato sul sito web dell'istituzione.
  • Un utente scansionerà il relativo codice QR con l'applicazione DocScan per poi digitalizzare il documento
  • Una copia di ogni immagine digitalizzata e i suoi metadati appropriati verranno messi quindi direttamente a disposizione della biblioteca o dell'archivioda dove può essere collegato con il loro archivio digitale.

Un progetto pilota di questo workflow viene attualmente sviluppato con un archivio partner in Germania. I risultati saranno resi disponibili nel corso del 2018.

Scanathons

Gli ScanTent saranno anche disponibili a noleggio per le biblioteche e gli archivi interessati a organizzare una "Scanathon".

L'evento funzionerà come segue:

  • Una biblioteca o un archivio contatta dei potenziali volontari tra i loro utenti e affitta (o compra) ad esempio

20 ScanTents

  • Una specifica collezione (storica) viene selezionata per la scansione, per esempio documenti relativi a un "eroe locale"
  • I volontari vengono con i loro smartphone e ricevono istruzioni dal personale della biblioteca o dell'archivio sull'uso di DocScan e delle ScanTent
  • Una sessione di scansione ha luogo per esempio per 2 ore
  • La Scanathon potrebbe essere ripetuta il giorno successivo o addirittura diventare un'attività settimanale per i volontari

In 2 ore, ogni volontario sarà in grado di scansionare fino a 1000 immagini (o 2000 pagine di libro). Questo significa che 20 volontari produrranno fino a 20.000 immagini o 40.000 pagine di libri in una sola sessione!

La velocità può essere più lenta con materiale d'archivio più delicato, ma i volontari saranno ancora in grado di generare decine di migliaia di immagini di alta qualità.

Le nostre prime Scanathon hanno avuto luogo a metà del 2018 presso l'Archivio Nazionale del Regno Unito, l'Archivio Nazionale della Finlandia e l'Archivio di Stato di Zurigo:

Montaggio della ScanTent

La ScanTent include le seguenti componenti:

  • 1 x tessuto per la tenda
  • 4 pali della tenda
  • 1 x Pad per smartphone
  • 1 x fondo in feltro
  • 1 x luci LED
  • Per una rapida panoramica dell'assemblaggio di ScanTent, guarda il nostro video: https://youtu.be/iL2WNNi5VEI

La ScanTent deve essere assemblata come segue:

  • Posiziona il pad dello smartphone su una superficie piana con la parte circolare rivolta verso l'alto

Figura 3 Pad per smartphone

  • Srotola il tessuto della tenda e posizionalo sopra il pad per lo smartphone. La tenda ha una grande apertura davanti che dovrebbe essere rivolta verso di te. La parte circolare del pad dovrebbe passare attraverso il foro circolare nella parte superiore del tessuto della tenda.

Figura 4 Tessuto della tenda

Figura 5 Tessuto della tenda sul pad per smartphone

  • Ci sono quattro fori ai lati della parte circolare del pad. Prendi uno dei pali della tenda e inseriscilo nel foro in alto a sinistra. Poi allunga il palo e inserisci l'altra estremità nell'angolo in alto a sinistra della base del tessuto della tenda. Ripeti questo processo per gli altri pali della tenda.

Figura 6 Inserimento dei pali della tenda

Figura 7 Inserimento dei pali della tenda

Figura 8 Inserimento dei pali della tenda

Figura 9 Fissare i pali della tenda

Figura 10 Fissare i pali della tenda

Figura 11 ScanTent con tutti i pali della tenda fissati

  • Chiudi la cinghia nella parte anteriore della ScanTent.

Figura 12 Chiusura del nastro

  • Stendi il fondo di feltro sulla superficie e metti la ScanTent assemblata sopra la base di feltro.

Figura 13 ScanTent su fondo in feltro

Una volta che la ScanTent è assemblata, puoi iniziare a scattare foto. Se la luce dell'ambiente non è sufficiente (il che accade molto raramente), collega le luci a un computer portatile o a una presa USB per accenderle.

Figura 14 Luce via USB

Posiziona il tuo smartphone sul pad nella parte superiore della ScanTent con la lente della fotocamera rivolta verso il basso. L'obiettivo dovrebbe allinearsi con il foro nella parte superiore della ScanTent.

Figura 15 ScanTent pronta per la scansione

Lavorare con DocScan

Login

Se sei un utente Transkribus, devi accedere al tuo account Transkribus nell'app. Premi l'icona del menu (tre linee) in alto a sinistra dell'app per accedere.

Aprire documenti

Per iniziare la scansione con DocScan, è necessario aprire un documento nuovo o esistente.

Aprire un nuovo documento

Per aprire un nuovo documento:

  • Premi l'icona della cartella in alto a destra dell'applicazione.
  • Poi premi "New document".

Figura 16 Aprire un documento

  • Assegna un nome al tuo nuovo documento.
  • Premi "Create document".
  • Tutte le immagini che scatterai successivamente saranno memorizzate sotto questo nome sul tuo telefono e quando le caricherai su Transkribus

Figura 17 Assegnare un nome a un nuovo documento

Aprire un documento esistente

Per aprire un documento esistente:

  • Premi l'icona della cartella in alto a destra dell'applicazione.
  • Clicca "Apri documento".
  • Clicca sul nome di un documento esistente
  • Premi "Use selected document".
  • Tutte le immagini scattate successivamente saranno ora assegnate a questo documento

Se non riesci ad aprire un documento nuovo o esistente, le tue immagini saranno memorizzate in un documento chiamato

"Untitled document".

Scansione

Figura 18 Aggiungere nuove immagini al documento esistente

Una volta che hai creato un documento, puoi iniziare la scansione!

Posiziona lo smartphone sulla ScanTent

  • Importante: Il display dello smartphone deve essere allineato con la direzione del documento. Se stai davanti alla ScanTent devi essere in grado di leggere i messaggi di DocScan
  • DocScan può visualizzare un feedback sulla messa a fuoco, la prospettiva e il posizionamento
  • Quando sei pronto a scattare un'immagine, premi il pulsante "Play" nella parte inferiore dell'applicazione
  • Verrà catturata un'immagine, a condizione che la ScanTent non rilevi altri movimenti
  • Passa alla pagina successiva del tuo documento e continua la scansione

Modalità di ripresa

Figura 19 Avviare la scansione

Puoi scegliere di scattare singole immagini manualmente o impostare l'app per catturare automaticamente un'immagine

ogni volta che si gira una pagina. Puoi scegliere tra le opzioni "Single" o "Series" in basso a sinistra

dell'applicazione.

Figura 20 Scansione singola

Modalità singola

Questa modalità permette di scattare immagini manualmente premendo il pulsante "Play". Si usa principalmente se non c'è

una ScanTent disponibile e vuoi solo scansionare alcune immagini di un documento.

Modalità in serie

Questa modalità viene usata per una scansione efficiente. Con questa modalità, DocScan scatterà un'immagine ogni volta che una pagina viene girata. L'applicazione ti chiederà di girare la pagina se è già stata scansionata. Ora hai le mani libere per girare le pagine e spostare i documenti all'interno della ScanTent.

Importante: Per sapere quando DocScan ha scansionato un'immagine automaticamente dovrai accendere l'audio sul tuo smartphone. In questo modo "sentirai" quando l'immagine viene scattata e girerai la pagina di conseguenza. Nota: ci si aspetta che tu ti sieda comodamente davanti alla tua ScanTent e che non guardi il display del tuo telefono!

Continua la scansione

Puoi tornare alla funzione di scansione in qualsiasi momento premendo l'icona dell'hamburger (tre linee) in alto

a sinistra dell'app e poi su "Camera".

Figura 21 Menu

Figura 22 Fotocamera

Caricamento su Transkribus

Una volta che hai finito la scansione, puoi caricare le tue immagini direttamente su Transkribus.

  • Premi l'icona della nuvola in alto a destra dell'app
  • Accedi al tuo account Transkribus se necessario

Figura 23 Caricamento

  • Seleziona il documento che vuoi caricare su Transkribus
  • Premi ancora una volta l'icona della nuvola

Figura 24 Scegli il documento da caricare

  • Apri Transkribus sul tuo computer
  • Troverai i tuoi documenti caricati in una collezione chiamata "DocScan - Uploads".
  • Solitamente il caricamento è pronto in pochi minuti. Se stai caricando un gran numero di pagine, potrebbe volerci un po' di più.

Altre impostazioni

Altre impostazioni possono essere trovate e regolate premendo l'icona dell'hamburger (tre linee) in alto a sinistra

e poi "Impostazioni".

Figura 25 Altre impostazioni

Luce

Il flash può essere regolato premendo l'icona del flash in alto a destra dell'app. Ci sono quattro opzioni:

  • Flash off
  • Flash automatico
  • Flash on
  • Torcia

Modifica la tua immagine

Figura 26 Impostazioni del flash

Potrai usare DocScan per ritagliare e ruotare le tue immagini come richiesto.

Una volta scattata un'immagine, premi la miniatura dell'immagine in basso a destra dell'app per aprire le impostazioni di modifica.

Ritaglio, rotazione e cancellazione automatici

Con la funzione di ritaglio automatico, non avrai bisogno di trascinare i fotogrammi nella giusta posizione, l'applicazione lo fa automaticamente.

  • Per utilizzare la funzione di ritaglio automatico, apri prima gli uploads, è lì che trovi le scansioni che hai fatto.
  • Scegli la cartella con le nuove scansioni da ritagliare.

Figura 27 Aprire "Upload" per accedere alle ultime scansioni

  • Tutte le pagine appariranno in cornici gialle.
  • Nota: quando il ritaglio è attivato, alcuni pixel saranno aggiunti alla cornice gialla, così la pagina completa viene visualizzata nell'immagine
  • Seleziona i file che desideri ritagliare.

Figura 28 Scegli i file che desideri ritagliare

  • Infine clicca sul simbolo di ritaglio per avviare il processo.

Ritaglio manuale

Figura 29 avvia il processo cliccando il pulsante di ritaglio

Può succedere che il ritaglio automatico non funzioni correttamente con particolari tipi di immagini, in questo caso si può sempre usare il ritaglio manuale.

  • Premi l'icona di ritaglio nella parte inferiore dello schermo
  • Trascina gli angoli dell'immagine nella posizione desiderata
  • Premi l'icona di ritaglio in alto a destra dello schermo per salvare l'immagine ritagliata
  • Nella schermata successiva, premi il simbolo per salvare le modifiche

Figura 30 Funzione di ritaglio

Figura 31 Ritagliare

Figura 32 Regolare le cornici

Ruotare

  • Premi il simbolo della freccia circolare per ruotare la tua immagine di 90 gradi

Figura 33 Ruotare l'immagine

Condividere

  • Premi il simbolo di condivisione per condividere le tue immagini con altre applicazioni.

Figura 34 Condividi immagine

Cancellare

  • Premi il simbolo del cestino per cancellare l'immagine.

Ulteriori informazioni

Figura 35 Cancellare l'immagine

Se desideri ricevere maggiori informazioni una volta che la ScanTent sarà disponibile per l'acquisto o il noleggio, contatta: scantent@caa.tuwien.ac.at

Crediti

Vorremmo ringraziare i molti utenti che con il loro feedback hanno contribuito a migliorare il software Transkribus.

Transkribus è reso disponibile al pubblico come parte del progetto H2020 e-Infrastructure READ (Recognition and Enrichment of Archival Documents) che ha ricevuto finanziamenti dalla Commissione europea sotto l'accordo di sovvenzione n. 674943.