L'ordine di lettura mostra l'ordine in cui il riconoscimento del testo leggerà le linee in un'immagine. Questo ordine di lettura viene creato automaticamente durante l'analisi del layout, ma può anche essere modificato manualmente in seguito. Con l'analisi automatica del layout, l'ordine di lettura è determinato dalle coordinate delle linee nell'immagine: la linea superiore, che è la più a sinistra, è la numero uno, e così via.
È importante sapere che l'ordine di lettura non è rilevante per l'addestramento.
Se la trascrizione deve essere esportata e poi per esempio usata per un'edizione, l'ordine di lettura deve essere messo nel modo giusto per avere il testo nel giusto ordine. Questo può essere fatto facilmente attivando l'ordine di lettura nella scheda "Shape Visibility". Tutte le linee ora mostrano un cerchio contenente un numero, che indica la loro posizione nella pagina del documento. Cliccando su questi cerchi si apre una finestra con un editor di testo, dove possono essere assegnati nuovi numeri corretti. Questa funzione è particolarmente utile in documenti con layout difficili, dove l'ordine delle linee non segue regole comuni.